Siamo contenti e fieri di annunciarvi che siamo diventati membri del
SERN (Sweden Emilia-Romagna Network), il più importante network
transnazionale in Europa che favorisce le relazioni e il confronto tra
sud e nord del nostro continente e in particolare tra Italia e Svezia.
SERN è il risultato di un processo di lungo periodo di cooperazione e
lavoro, tra attori italiani e svedesi. L’idea di rafforzare le relazioni
tra le due aree è stata lanciata da un gruppo di comuni italiani
nell’estate del 2002 e ha preso forma nella primavera successiva con la
conferenza Town Twinning Sweden Emilia-Romagna, supportata dalla
Commissione Europea all’interno del Town Twinning programme.
I membri del SERN (55) sono principalmente istituzioni pubbliche e
organizzazioni private non-profit che condividono valori come la
“cooperazione, l’appartenenza comune alle UE, la democrazia e le uguali
opportunità, la responsabilità e la fiducia”.
Il SERN mira a contribuire a creare un’Europa fatta di cittadini
europei e a fare in modo che l’Unione Europea resti un’area di pace,
crescita sostenibile, democrazia partecipata, solidarietà e inclusione
sociale. Tutto questo è fondamentale oggi che l’Europa è uno degli
attori più importanti nel panorama mondiale.
La mission del SERN è quella di promuovere e supportare i membri del
network nello sviluppare relazioni e collaborazioni durature e proficue;
quella di favorire la conoscenza reciproca, la cittadinanza attiva,
l’arricchimento culturale e lo sviluppo economico e sociale. Ovvero,
aumentare la qualità della vita e le opportunità per i cittadini dei
comuni e delle regioni membri della rete.
Tutti i contenuti di questo sito, come i testi, la grafica, i loghi e le immagini sono proprietà di UNISER soc. coop. Onlus.
Mura di Porta Galliera 1/2A, IT 40126 Bologna - Partita IVA: 02622940407 - Mail: segreteria@uniser.net